La Storia di Dimora Muratore

Le Origini Storiche di Lecce e il Barocco Leccese

Le origini antichissime della città di Lecce risalgono ai Messapi e si mescolano con testimonianze della dominazione romana. Tra queste vestigia, le opere medievali e rinascimentali si combinano con la ricchezza esuberante del Barocco Leccese, uno stile architettonico unico e distintivo sviluppatosi nel Seicento durante la Dominazione Spagnola.

Questo stile si affermò rapidamente grazie all’uso della pietra leccese, una pietra calcarea tenera e compatta, dai caldi colori dorati, che si presta perfettamente alla lavorazione artistica, permettendo agli scalpellini di esprimere fantasia e creatività in sculture e decorazioni uniche.

La Storia di Dimora Muratore

Situata nel cuore di Lecce, Dimora Muratore fu costruita alla fine dell’Ottocento su volontà del proprietario terriero Rocco Chillino. La villa sorge sulle mura cinquecentesche della città e conserva una rara testimonianza delle cinte murarie originarie, risalenti al periodo messapico e romano, visibili al pianterreno.

Ogni vano del piano nobile della villa è ornato da uno splendido pavimento in mosaico, realizzato con tecniche antiche dai celebri fratelli Michele e Giuseppe Peluso di Tricase, famosi per la loro maestria tra Otto e Novecento. Questi artigiani hanno lasciato un’impronta indelebile con i loro mosaici, come il pavimento della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano.

Uno dei particolari più affascinanti della Dimora è il decoro floreale che riporta le iniziali “RC” di Rocco Chillino e sua moglie Rosaria. Le effigi “Villa Rosaria” sono ancora visibili incise sulle colonne dell’ingresso padronale.

Gli Affreschi e le Opere Decorative

Il pittore barese Domenico Abbracciavento decorò inizialmente tutte le volte della Dimora, ma oggi ne rimane solo una, restaurata con cura e visibile nel salone principale. Gli affreschi si uniscono armoniosamente con il camino in marmo bianco, un altro capolavoro dei Peluso.

Dimora Muratore è un luogo unico che racconta la storia e l’arte di Lecce, integrando le sue radici con il patrimonio culturale della città. Un vero tesoro da scoprire per chi ama la bellezza, l’arte e l’architettura.

Prenota il tuo soggiorno

VANTAGGI PER LE PRENOTAZIONI DIRETTE SUL SITO
  • Tariffe esclusive, disponibili solo sul nostro sito web
  • Dal 5% al 10% di sconto sulle migliori tariffe disponibili (in base al periodo richiesto)