La Famiglia Muratore

Le Origini e la Storia Familiare

Siamo i gemelli Giacomo e Vittorio Muratore e vogliamo parlarvi di come una grande storia familiare è diventata la premessa di un soggiorno da favola. Dimora Storica Muratore appartiene alla nostra famiglia da sempre. Noi siamo la terza generazione di Muratore, ma le sue radici affondano ancora più lontano nel tempo.

Villa Rosaria: L’Inizio di Tutto

“Villa Rosaria” – questo il nome originario della villa – fu costruita per volere del proprietario terriero Rocco Chillino nel tardo Ottocento, in onore di sua moglie, Rosaria appunto. Sorella della madre e matrigna – da leggersi con accezione positiva – di nostra nonna Maria Rosaria Stoja (nonna Ciacia per noi nipoti), allora orfana, lasciò la Dimora in eredità a quest’ultima, segnando l’inizio della nostra storia familiare legata a questa splendida villa.

La Prima Generazione di Muratore

Nostra nonna Maria Rosaria sposò Filippo Muratore, di origini siciliane (Leonforte, in provincia di Enna per la precisione), luminare della medicina, e insieme si trasferirono nella Dimora. Nonno Filippo, prima generazione di Muratore ad abitare la villa, aveva il suo studio al piano terra, mentre al piano nobile viveva con la moglie e i loro quattro figli: papà Maurizio, Orazio (detto Rory), Lionello e Massimo, i nostri tre zii paterni. La casa, allora come oggi, era un luogo di grande eleganza e vitalità, un punto di riferimento per la famiglia e la comunità leccese.

Un Centro di Vita Familiare

Dopo la scomparsa del nonno Filippo che ci lasciò quando noi avevamo circa un anno, il piano terra continuò a essere un centro nevralgico per la famiglia: lo studio medico passò ai suoi figli, che seguirono con passione le orme del padre. La Dimora continuò a rappresentare il cuore pulsante della famiglia, un luogo di calore e tradizione che ha tramandato valori profondi insieme alla sua affascinante storia. Noi conserveremo per sempre nel nostro cuore il ricordo di quei lunghi pranzi domenicali con la famiglia allargata.

Rinnovamento e Continuità

Maurizio Muratore, uno dei figli di Filippo e nostro padre, seconda generazione di Muratore, è l’attuale custode e proprietario della Dimora. Insieme alla moglie e nostra madre, Rosachiara Forcignanò, originaria di Cavallino, un paese alle porte di Lecce, anche lei medico, ha intrapreso un lungo percorso di ristrutturazione che ha preservato l’autenticità della villa, valorizzandola e arricchendola con dettagli moderni in perfetta armonia con il suo fascino storico intrinseco.

La Dimora Oggi

Oggi, al primo piano della Dimora vivono Maurizio, Rosachiara, e uno di noi, Vittorio, insieme a due inseparabili amici a quattro zampe: Chapeau, un elegante pastore tedesco, e Rhum, un vivace breton épagneul, diventato ben presto la mascotte della Dimora. Il piano terra, invece, è stato adibito fin da subito per accogliere ospiti in un ambiente esclusivo e raffinato, a dimostrazione della visione e del senso di ospitalità innato della nostra famiglia, mentre il giardino, anch’esso sapientemente ristrutturato, è stato arricchito da una piscina in perfetta armonia con il contesto.

Una Visione per il Futuro

La nostra famiglia ha aperto, anzi spalancato, le porte della propria casa e, supportato da uno staff appassionato che è diventato parte integrante della famiglia stessa, con impegno, profonda dedizione e attenzione al dettaglio, assicura all’ospite un’esperienza che unisce il calore della tradizione familiare ad un servizio impeccabile, in una cornice unica, rendendo ogni soggiorno irripetibile e indimenticabile.

Quello che facciamo attualmente è gestire poche camere esclusive con un’attenzione praticamente totale alle esigenze dei nostri ospiti. La nostra mission è quella di riuscire a creare un’esperienza particolare che unisca il bello con lo stare bene. Crediamo che Dimora Muratore abbia un posto speciale nella dimensione delle ville storiche o gli hotel di Lecce, perché si propone in maniera completamente diversa, e cioè conservando il fulcro e il cuore che da sempre l’hanno animata attraverso la nostra famiglia, senza cedere alle lusinghe di un commercio immobiliare sfrenato che deturpa e toglie personalità ad immobili come questo, unicamente per il mercato del turismo.

Dimora Storica Muratore non è solo un luogo dove soggiornare, ma una casa che vive e che racconta una storia: quella di una famiglia che, per DNA, accoglie gli ospiti con calore, eleganza e tradizione. Mio fratello ed io vogliamo continuare a scrivere la storia della nostra famiglia, con uno sguardo rivolto al futuro, ma con le radici ben piantate nella nostra tradizione. Chi viene in questa casa tocca con mano quelle che sono le certezze della nostra famiglia, ossia la bellezza dell’accoglienza e la condivisione più pura di ciò che fa bene all’anima.

La Quarta Generazione

A dicembre 2023, la nostra famiglia ha celebrato la nascita della quarta generazione di Muratore: Maurizio Filippo, il figlio di Giacomo, che porta con orgoglio i nomi del nonno e del bisnonno, continuando così la nostra eredità familiare.

Prenota il tuo soggiorno

VANTAGGI PER LE PRENOTAZIONI DIRETTE SUL SITO
  • Tariffe esclusive, disponibili solo sul nostro sito web
  • Dal 5% al 10% di sconto sulle migliori tariffe disponibili (in base al periodo richiesto)